Il fenomeno del collezioniamo sul finire dell'Ottocento contribuì, direttamente o indirettamente, al salvataggio e al recupero di una parte consistente del patrimonio archivistico, bibliografico, archeologico e storico del nostro Paese. In questo ambito l'opera di Carlo Piancastelli rappresenta un punto di riferimento per le sue ricche raccolte in diversi campi, tra cui si distinguono la biblioteca romagnola e la raccolta di preziosi autografi di tutte le epoche. Questo volume, frutto del convegno dallo stesso titolo tenutosi a Forti nel novembre del 1998, non solo traccia un approfondito profilo della vita e dell'opera di Carlo Piancastelli, ma descrive gli ambienti.
Carlo Piancastelli E Il Collezionismo In Italia Tra Ottocento E Novecento è un libro di Brigliadori P. (Cur.), Palmieri P. (Cur.) edito da Il Mulino: HOEPLI.it, Noté 0.0/5: Achetez Carlo Piancastelli e il collezionismo in Italia tra Ottocento e Novecento de P. Brigliadori, P. Palmieri: ISBN: 9788815095695, Il fenomeno del collezioniamo sul finire dell'Ottocento contribuì, direttamente o indirettamente, al salvataggio e al recupero di una parte consistente del Carlo Piancastelli e il collezionismo in Italia tra Ottocento e. Novecento pdf - scaricare il libro. 246 Pagine. ISBN: 9788815095695. Scarica: • Carlo Piancastelli e L'Archivio Piancastelli è una raccolta creata dal fusignanese Carlo Piancastelli ( 1867-1938), in "Carlo Piancastelli e il collezionismo in Italia tra Ottocento e Novecento" / a cura di Piergiorgio Brigliadori, Pantaleo Palmieri, Bologna, Il mulino. Le espressioni collezionismo e bibliofilia non andrebbero usate come .. Leone14, del romagnolo Carlo Piancastelli, dei due fratelli fermani Gaetano e Raffaele CARLO PIANCASTELLI E IL COLLEZIONISMO IN ITALIA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO Q23* | Libri e riviste, Saggistica, Altro saggistica | eBay! Carlo Piancastelli e il collezionismo in Italia tra Ottocento e Novecento è un libro a cura di P. Brigliadori , P. Palmieri pubblicato da Il Mulino nella collana Carlo Piancastelli (Imola, 12 agosto 1867 – Roma, 19 febbraio 1938) è stato un collezionista d'arte italiano, fondatore dell'Archivio Piancastelli. Il fenomeno del collezioniamo sul finire dell'Ottocento contribuì, direttamente o indirettamente, al salvataggio e al recupero di una parte consistente del
Monday, September 10, 2018
Scaricare Carlo Piancastelli e il collezionismo in Italia tra Ottocento e Novecento pdf - P. Brigliadori
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.