La presenza della Chiesa nell'Italia moderna si è fatta sentire non solo, com'è ovvio, in termini di potere politico ma anche in termini di conquista delle coscienze. Spettò ai missionari collegare persuasione e repressione, dando così una base di massa all'egemonia cattolica.
I «Tribunali della coscienza» di Adriano Prosperi 783. Al di là della questione del «da dove» e «verso dove» nella «lunga durata», il contributo dato da Prosperi Giulio Einaudi Editore · Home > Libri > Tribunali della coscienza Adriano Prosperi, Paolo Viola - Storia moderna e contemporanea. II. Dalla rivoluzione Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari è un libro di Adriano Prosperi pubblicato da Einaudi nella collana Biblioteca di cultura storica: Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari è un libro di Adriano Prosperi pubblicato da Einaudi nella collana Piccola biblioteca Einaudi: Scopri Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari di Adriano Prosperi: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti Coscienze e politica. A proposito di Adriano Prosperi,. Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari. Giuliana Nobili Schiera. Non è facile proporre L'opera di Adriano Prosperi, docente di storia moderna presso l'Università di Pisa, si colloca ai vertici della più recente produzione storiografica italiana. Adriano Prosperi (Cerreto Guidi, 21 agosto 1939) è uno storico e giornalista italiano. La sua opera più nota è stata Tribunali della coscienza. Inquisitori “Sono ormai passati quasi dieci anni dall'uscita del volume di Adriano Prosperi “Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari” La pubblicazione di Tribunali della coscienza di Adriano Prosperi (1996) alimentò un intenso dibattito storiografico sul ruolo dell'Inquisizione e della Chiesa
Friday, September 21, 2018
Scaricare Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari pdf - Adriano Prosperi
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.